Lepista inversa?

Aiuto alla determinazione dei Funghi
Rispondi
Giomancio
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 18 dic 2014, 0:05
Cognome: Mancini
Nome: Giovanni
Provenienza: Agliana

Lepista inversa?

Messaggio da Giomancio »

Ritrovamento del 20.12.2014 in bosco misto di lecci, scope, cipressi, pini; altitudine circa 200 m, provincia di Pistoia.
Cappello: 3-8 cm di colore giallo aranciato, convesso con depressione centrale, alcuni irregolarmente lobati, cuticola liscia, margine involuto.
Lamelle: fitte, strette, con lamellule, decorrenti, color giallo chiaro, secedenti.
Gambo: cilindrico 0,5-1 x 2-5 cm concolore al cappello, taluni con lanugine biancastra, alcuni cavi verso la base.
Carne color nocciola chiaro, immutabile, odore fungino, leggermente fruttato.
Spore color crema in massa, al microscopio sferoidali.
N.B Sono al mio primo tentativo di determinazione, sono ben accetti critiche e suggerimenti!
Allegati
P1060003 - Copia.JPG
P1060003 - Copia.JPG (132.99 KiB) Visto 3745 volte
P1060006 - Copia.JPG
P1060006 - Copia.JPG (102.87 KiB) Visto 3745 volte
Giomancio
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 18 dic 2014, 0:05
Cognome: Mancini
Nome: Giovanni
Provenienza: Agliana

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Giomancio »

Seguono allegati
Allegati
P1060007 - Copia.JPG
P1060007 - Copia.JPG (90.18 KiB) Visto 3744 volte
P1060010 - Copia.JPG
P1060010 - Copia.JPG (205.23 KiB) Visto 3744 volte
Giomancio
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 18 dic 2014, 0:05
Cognome: Mancini
Nome: Giovanni
Provenienza: Agliana

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Giomancio »

Seguono allegati
Allegati
P1060013 - Copia.JPG
P1060013 - Copia.JPG (114.13 KiB) Visto 3743 volte
Giomancio
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 18 dic 2014, 0:05
Cognome: Mancini
Nome: Giovanni
Provenienza: Agliana

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Giomancio »

Seguono allegati
Allegati
Spore 900x osservate in acqua
Spore 900x osservate in acqua
image2 - Copia.jpeg (173.33 KiB) Visto 3743 volte
Spore 900x osservate a secco
Spore 900x osservate a secco
image2 (1) - Copia.jpeg (129.39 KiB) Visto 3743 volte
Giomancio
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 18 dic 2014, 0:05
Cognome: Mancini
Nome: Giovanni
Provenienza: Agliana

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Giomancio »

Ultimo allegato
Allegati
Lamelle secedenti
Lamelle secedenti
P1060019 - Copia.JPG (109.18 KiB) Visto 3742 volte
Mordasini Eli
Novizio Esperto
Messaggi: 1310
Iscritto il: gio 10 feb 2011, 23:36
Cognome: Mordasini
Nome: Eli
Provenienza: Spruga Ti. CH
Contatta:

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Mordasini Eli »

cioa Direi lei :bye: eli m
mfilippa
Senior
Messaggi: 5451
Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
Cognome: Filippa
Nome: Mario
Provenienza: Agliano Terme (AT)
Località: Agliano Terme (AT)

Re: Lepista inversa?

Messaggio da mfilippa »

Sì, anch'io direi che è lei, solo che temo si debba chiamare Lepista flaccida :(
:bye:
Stinkhorn
Senior
Messaggi: 3492
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 15:53
Cognome: Carbone
Nome: Matteo
Provenienza: Genova
Località: Genova

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Stinkhorn »

Sì sì, lei, abbondante quest'anno in questo period sotto l'habitat da te descritto!!! ;)

:bye: Matte
Giomancio
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 18 dic 2014, 0:05
Cognome: Mancini
Nome: Giovanni
Provenienza: Agliana

Re: Lepista inversa?

Messaggio da Giomancio »

Grazie a tutti e buon anno!!! :cin:
Rispondi