Chiave del genere Geastrum
|
16a | Carpofori fornicati (osservare eventuali residui della coppa formata dallo strato miceliare sulle punte delle lacinie, nel caso che si sia perduta o non sia stata raccolta ) | 0 | G. quadrifidum Pers. : Pers. | 16b | Carpofori non fornicati | 17 | |
|
Opzioni delle chiavi selezionate
Testo completo del percorso selezionato
1b | Area-peristoma liscia, fimbriata, fibrillosa, con stoma non espandibile, oppure inesistente (in una specie) |
9b | Gleba sempre avvolta e ricoperta dall'endoperidio |
10b | Esoperidio non realmente igroscopico, anche se talvolta le punte delle lacinie sono arrotolate verso l'alto; strato carnoso presto secco e più o meno evanescente; strato miceliare normalmente ben aderente |
14a | Area-peristoma nettamente delimitata |
15a | Strato miceliare fortemente incrostato-agglomerato con detriti del substrato (osservare carpofori giovani) |
16b | Carpofori non fornicati |
Note